The Shadow Line

Gianni Denitto

 tra i migliori album del 2024 per la rivista jazzit

The Shadow Line è il quarto lavoro discografico a nome del sassofonista torinese Gianni Denitto.

L’EP trae ispirazione dall’omonimo romanzo di Joseph Conrad (1917) ed è stato composto come un viaggio simbolico, che attraversa le tappe dell’esperienza umana, tra grandezze e miserie. Come nel testo di Conrad, la “linea d’ombra” rappresenta un limite da sfidare e superare: il passaggio dalla giovinezza alla consapevolezza, ma anche il coraggio di oltrepassare i confini di ciò che ci definisce, per entrare in una dimensione nuova e trasformativa.

Dopo due album in solo per sax ed elettronica (Brain on a Sofa e Kāla), Gianni Denitto sceglie di tornare a un ensemble acustico, affidandosi ad alcuni dei migliori giovanissimi talenti del jazz italiano nati nel nuovo millennio. La formazione in quintetto prevede due fiati, basso elettrico e batteria.

Gianni Denitto - sax | Camilla Rolando - tromba |  Didier Yon - trombone | Simone Bellavia - basso elettrico | Gabriele Peretti - batteria.


Tutti gli arrangiamenti originali sono firmati da Gianni Denitto.
Il disco è stato selezionato tra i 100 migliori album jazz del 2024 dalla rivista JazzIt.

ENG

Among the Top 100 Jazz Albums of 2024 – JazzIt Magazine

The Shadow Line is the fourth album by italian saxophonist Gianni Denitto.

Inspired by the 1917 novel of the same name by Joseph Conrad, this EP unfolds as a symbolic journey through the essential stages of the human experience — suspended between greatness and fragility. As in Conrad’s work, the "shadow line” marks a threshold to be challenged and crossed: the passage from youth to self-awareness, and the courage to move beyond the boundaries that define us, entering a new and transformative dimension.

After two solo albums for saxophone and electronics (Brain on a Sofa and Kāla), Denitto returns to an acoustic ensemble, joined by some of the most promising young talents of Italian jazz born in the new millennium. The quintet features two horns, electric bass, and drums.

Line-up:
Gianni Denitto – saxophone
Camilla Rolando – trumpet
Didier Yon – trombone
Simone Bellavia – electric bass
Gabriele Peretti – drums

All compositions and arrangements by Gianni Denitto.

Selected among the Top 100 Jazz Albums of 2024 by JazzIt Magazine.

Nell'EP i brani sono 5:

TROPICAL GHOST 

In un’isola tropicale al ritmo di una danza si brinda con i nostri fantasmi. Ci tirano indietro, ci fanno paura, ma in fondo sono i nostri fantasmi, ci facciamo i conti e, alla fine, arriveremo ad amarli. Superare la paura serve a oltrepassare la linea d’ombra?

MEMORY LANE

Il brano evoca l’intensità dei momenti di passaggio, le prove superate, le esperienze ordinarie e straordinarie che ci cambiano la vita. È la ballad dell’EP, complessa ma semplice, con una melodia densa e delicata.

INNER STORM

È arrivata la burrasca, si naviga nel mare in tempesta, e noi lo affrontiamo tenendo dritta la barra. Il semplice contrappunto iniziale dei fiati è un richiamo all’attenti, il brano corre e lotta con energia.

39°

Fa caldo. Sempre più caldo. Il brano ha l’andatura dei passi lenti e faticosi sulla sabbia. Tuttavia si avanza, si cammina comunque. Anche la melodia è stanca, ma regge e tiene il passo. 

FOR ITALO

Nel solco dei ricordi c’e’ sempre un pensiero per le persone che ti hanno aiutato a crescere e superare la Shadow Line.

Tra le mie c’e’ Italo, violinista e liutaio, che mi ha trasmesso entusiasmo, coraggio e spirito di sacrificio sin dalle prime note sul sassofono. Questa è per te, grazie di cuore. Senza la tua saggezza la strada sarebbe stata più scura.

BUY THE MUSIC ON BANDCAMP

ENG

Tracklist and Notes

1. TROPICAL GHOST
On a tropical island, to the rhythm of a dance, we raise a glass with our ghosts. They hold us back, they scare us — but they are ours. We confront them, and in the end, we may even learn to love them. Could facing our fears be the first step in crossing the shadow line?

2. MEMORY LANE
This track evokes the intensity of life’s turning points — the trials we’ve overcome, the ordinary and extraordinary experiences that change us forever. It’s the ballad of the EP: complex yet simple, with a dense and delicate melody.

3. INNER STORM
The storm has hit. We sail through rough seas, steering straight with determination. The simple contrapuntal intro from the horns sounds the call to attention. The piece runs, fights, and pushes forward with powerful energy.

4. 39°
It’s hot. Getting hotter. The groove has the pace of heavy, dragging footsteps in the sand. Still, we move forward. The melody, though weary, holds up — and carries on.

5. FOR ITALO
In the stream of memory, there’s always space for those who helped us grow — and helped us cross our own shadow lines.

Among mine is Italo, a violinist and luthier, who passed on to me enthusiasm, courage, and a deep sense of dedication from the very first notes I played on the saxophone.
This one’s for you — thank you from the heart. Without your wisdom, the path would’ve been much darker.